martedì 24 dicembre 2024

BAVAGLINO PER BEBE'

 Questo è un  affettuoso omaggio alla mia piccola nipotina


Non è perfetto (l'ho realizzato in due sere) ma è ugualmente carino.




sabato 10 agosto 2024

BORSA ESTIVA IN RAFIA

Quest'estate ho visto così tante borse a piastrelle che ho deciso di realizzarne una per me. 
Non è una borsa con mille colori (quelle non mi piacciono) ma è composta da una piastrella semplice con soli tre colori ed un panna come colore principale. 


Tutta eseguita in rafia con l'uncinetto n. 4












domenica 28 luglio 2024

POCHETTE ALL'UNCINETTO

 Una lavorazione a triangolo eseguita a punto basso in costa dietro caratterizza questa splendida pochette.
 Un punto semplice, alla portata anche delle principianti, che contribuisce alla realizzazione di una raffinata borsetta.




Una foto ravvicinata per evidenziare la parte laterale.


Questo è il lato posteriore dove è ben visibile il punto.


Ed infine le rifiniture: un bottone di chiusura ...


... e la fodera (completa di due piccole tasche).


sabato 15 giugno 2024

GOLFINO A PUNTO GRANNY

 Per una bimba di 6 mesi eccovi un golfino super facile realizzato con un filato allegro e luminoso impiegando la tecnica ad esagono a punto granny.  Ecco il risultato.


Qui di seguito i particolari, dello scollo e dei bordi.







Metterò il prima possibile le istruzioni.


domenica 10 marzo 2024

WORK IN PROGRESS

In questo piovoso fine settimana ho iniziato un nuovo lavoro.  Dei rosoni all'uncinetto morbidi, morbidi ....  


Allegri e coccolosi per una bebè in arrivo.


Si vede già il risultato ma ... vediamo come si svilupperà.



venerdì 1 marzo 2024

CARDIGAN TOP DOWN ALL'UNCINETTO

 Il ritorno del freddo e delle giornate piovose mi danno l'occasione per pubblicare il mio ultimo cardigan all'uncinetto. E' fatto con la tecnica top down, quindi dal collo in giù, con un classico punto all'uncinetto molto facile. 



Vi pubblico le foto dell'inizio del lavoro in top down,  la parte superiore dello scollo:


qui un particolare fotografato più da vicino:


e qui l'inizio del corpo:



Ed infine eccovi le parti precedenti nel lavoro finito:





domenica 25 febbraio 2024

lunedì 19 febbraio 2024

FIOCCO NASCITA

 ORSETTO SULLA LUNA

Ecco un simpatico "fiocco nascita". Una piccola orsetta sulla luna realizzata in pile che annuncia la nascita di una bellissima bimba.

Questa è stata la mia scelta per il "fiocco nascita" di una bimba,
una piccola orsetta addormentata sulla luna. 
La luna l'ho disegnata io ed è poco più grande di un foglio A4, ha il davanti è in tela Aida per poter ricamare facilmente il nome e qualche cuoricino mentre la parte posteriore è in cotone come la stella più grande.
La simpatica orsetta è in pile e l'ho copiata da il fiocco nascita di "Lo spillo distratto", qui trovate la spiegazione dell'orsacchiotto con il cartamodello.

 

 


domenica 11 febbraio 2024

COPERTA AI FERRI PER CULLA O LETTINO NEONATO.

Una copertina per un bebè da realizzare ai ferri per la culla oppure per il lettino.
Ha un punto che crea delle diagonali traforate in cui si lavora, in un secondo momento,
una catenella con un colore contrastante per dare più vivacità alla lavorazione.

La copertina misura 90 cm per 75 cm  e  per la sua realizzazione sono stati utilizzati 450 gr di lana bianca e 120 gr di lana rossa.









martedì 30 gennaio 2024

BERRETTO PER NEONATO

 Un semplice berretto per neonato da realizzare ai ferri. 


Io ho felicemente utilizzato delle rimanenze di filati che avevo in casa.


Lana Mirage Multicolor (colore 43) di Adriafil - Lana di color bianco  e  rosa della stessa grossezza -
Ferri n. 3,5

Con la lana bianca avviare 74 m. con i ferri n. 3,5 e lavorare 5 ferri a RASATO ROVESCIO
cioè: ferri 1-3-5  a diritto   e   ferri 2-4  a rovescio
Poi lavorare 2 ferri con lana rosa in modo da ottenere 2 ferri a RASATO DIRITTO sul diritto del lavoro.  Quindi:  6° ferro a diritto  -  7° ferro a rovescio.
Ripetere tutta questa sequenza per altre due volte, perciò si proseguirà lavorando:
5 ferri a rasato rovescio in bianco  -  2 ferri a rasato diritto in rosa  - 
5 ferri a rasato rovescio in bianco  - e  2 ferri a rasato diritto in rosa.
Si sono lavorati 21 ferri. Proseguire ora sempre a rasato diritto.
 Io ho proseguito lavorando 8 ferri con la lana Multicolor,  2 ferri in rosa,  6 ferri in bianco *
2  ferri in rosa poi gli ultimi ferri ancora in Multicolor.
*Nell'ultimo ferro lavorato in bianco iniziare i cali delle maglie
(è il 37° ferro dall'inizio del lavoro e il 18° a maglia rasata)

Quindi:
1° ferro delle diminuzioni:  1 viv - 8 dir - 2 ins a dir *10 dir e 2 ins* per 5 volte - 2 dir 1 viv
2° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 1 rov - *1 acc. rov . 9 rov* per 5 volte - 1 acc. rov - 7 rov - 1 viv.
3° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 6 dir - 2 ins - *8 dir - 2 ins* per 5 volte - 2 dir - 1 viv
4° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 1 rov - *1 acc rov- 7 rov* per 5 volte - 1 acc rov - 5 rov - 1 viv
5° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 4 dir - 2 ins - *6 dir - 2 ins* per 5 volte - 1 dir - 1 viv
6° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 1 rov - (1 acc rov - 5 rov* per 5 volte - 1 acc rov - 3 rov -1 viv
7° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 4 dir - 2 ins -*4 dir - 2 ins* per 5 volte - 1 dir - 1 viv
8° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 1 rov - *1 acc rov - 3 rov* per 5 volte - 1 acc rov - 3 rov- 1 viv
9° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 2 dir - 2 ins - *2 dir - 2 ins* per 5 volte - 1 dir - 1 viv
10° ferro delle diminuzioni: 1 viv - *1 acc rov - 1 rov* per 6 volte - 1 viv
11° ferro delle diminuzioni: 1 viv - 2 ins a dir per 6 volte - 1 dir

Rompere il filo, sfilare le maglie dal ferro e fermarle infilando il filato rotto su tutte le asole delle maglie rimaste. Per completare chiudere i due lati del berretto.


mercoledì 24 gennaio 2024

CARDIGAN AI FERRI CON MANICHE A PIPISTRELLO


Dal mio vecchio baule una maglia ai ferri aperta sul davanti e con scollo a V. 

La sua particolarità è che si tratta di una maglia lavorata in un pezzo unico, si inizia dal fondo dietro e si prosegue lavorando la schiena e le maniche,  una volta arrivati alle spalle si chiudono alcune maglie per lo scollo posteriore  e  dopo aver diviso il lavoro in due parti si prosegue lavorando i due davanti fino a terminare nel bordo inferiore.
   


Il particolare dello scollo:

I polsini sono lavori riprendendo le maglie alla fine della lavorazione;




mercoledì 10 gennaio 2024

SCARPETTE NEONATO AI FERRI

Due paia di scarpine ai ferri per festeggiare un lieto evento.


Un modello lavorato con la tecnica dei ferri accorciati


 ed un altro paio lavorando il colmo superiore del piede separatamente