Materiale: filato RAFIA della Adriafil, 3 matassine gialle e 2 rosse. Uncinetto n. 3,5
Il centro è formato da una parte centrale composta da 5 rosoni e da 8 anelli piccoli rossi, racchiusi da un bordo di 8 giri lavorati attorno.
cat = catenella
pb = punto basso  
pa = punto alto
pad = punto alto doppio
pat = punto alto
triplo
motivo a V  = in un’arco del giro precedente lavorare: *2
pa, 2 cat, 2 pa *     
ROSONI : in un’asola volante lavorare: 
1 giro = * 1 pa e 2 cat * per 8 volte 
2 giro =  in ogni spazio formato
dalle due catenelle del giro precedente lavorare * 4 pad chiuse assieme e 7
cat*  ( 8 volte) 
3 giro = in ogni arco ottenuto lavorare:  *4 pb, 3 cat, 4 pb* (quindi 8 volte)
Collegare i rosoni unendo due archi all’altezza delle 3 cat con un  punto catenella o un punto basso. 
ANELLI
ROSSI : in un’asola
volante lavorare:
1 giro =  8 pb
2 giro =  2 pb nello stesso punto di base per 5
volte,  1 pb nel punto successivo, 1 pa
puntando l’uncinetto nel rosone grande tra i due archi del rosone a
destra,  2 pb nel punto seguente dell’anello
rosso, 1 pb nel punto successivo, 1 pa puntando l’uncinetto nel rosone grande  tra i due archi del rosone a sinistra, 1 punto
basso nello spazio rimasto. Chiudere. 
BORDO :  fissare il filo alla sommità del 2° arco a
destra dell’anello rosso che si trova nella parte superiore (all’inizio del
lavoro in linea retta)
1 giro =  nell’archetto di 3 cat
del giro preced. lavorare: 2 pa chiusi assieme, 2 cat, 2 pa chiusi assieme
Motivo A = { 5 cat, 2 pa chiusi ass nell'asola sucessiva, 4 cat, 3 pb nella parte superiore dell'anello rosso, 4 cat, 2 pa chiusi ass nel primo archetto del rosone sucessivo} lavorare la parte racchiusa nelle parentesi (= motivo A) per 4 volte. Motivo B = { 5 cat, nell'arco del giro precedente lavorare 2 pa chiusi ass, 2 cat e 2 pa chiusi ass }ripetere questo motivo per 4 volte.
Continuare ripetendo il motivo A per 4 volte e il motivo B per 3 volte. Poi fare 5 cat e chiudere il giro con una mezza maglia nel punto d'inizio.
2 giro = nell'asola successiva lavorare un motivo a V (= 2 pa, 2 cat, 2 pa) Motivo C = { 6 pa in ciascuno dei 2 archi seguenti, 3 pa sopra i 3 pb del giro precedente, 6 pa nell'arco dopo) lavorare per 4 volte. Nell'ultimo arco lavorare 7 pa ( ci sono in totale 91 pa). Motivo D = {nell'asola seguente lavorare un motivo a V, nell'arco dopo fare 8 pa} ripetere 3 volte. Nell'asola seguente lavorare un motivo a V, quindi ripetere sul lato lungo il motivo C (cioè 91 pa) e nella parte rotonda il motivo D. Chiudere il giro.
3 giro = nell'asola seguente fare un motivo a V poi: Motivo E = {saltare 2 punti di base e lav. 1 pa e 2 cat} per 30 volte. Poi 1 pa nell'ultimo pa dell'arco grande pel giro precedente. Motivo F = {1 motivo a V sopra quello del secondo giro, saltare 2 punti di base, 1 pa nel punto seg. (il primo degli 8 punti fatti nell'arco grande), 2 cat saltare 2 punti di base, 1 pa nel sucessivo (il 4° dei punti nell'arco), 2 cat, 1 pa nel successivo (il 5° nell'arco), 2 cat saltare 2 punti di base, 1 pa nell'ottavo punto fatto nell'arco}ripetere 3 volte. Poi fare un motivo a V sopra quello del 2° giro. Ripetere il motivo E per eseguire il lato diritto e ripetere il motivo F per 3 volte, poi fissare il giro.
4 giro = 1 motivo a V sopra quello del giro precedente: Motivo G = {2 cat, 1 pa nel primo spazio vuoto del giro precedente} ripetere per 30 volte. 2 cat, Motivo H = {1 motivo a V sopra quello del giro precedente, 2 cat, saltare i 3 p seguenti e fare 1 pa nell'arco dopo. 2 cat, nell'arco seguente lavorare 1 pa, 2 cat, 1 pa, 2cat, 1 pa nel 3° spazio di base, 2 cat} ripetere per 3 volte poi fare un motivo a V sopra quello del giro precedente. Ripetere il motivo D per il lato diritto e il motivo E per tre volte. Chiudere il giro.
Motivo A = { 5 cat, 2 pa chiusi ass nell'asola sucessiva, 4 cat, 3 pb nella parte superiore dell'anello rosso, 4 cat, 2 pa chiusi ass nel primo archetto del rosone sucessivo} lavorare la parte racchiusa nelle parentesi (= motivo A) per 4 volte. Motivo B = { 5 cat, nell'arco del giro precedente lavorare 2 pa chiusi ass, 2 cat e 2 pa chiusi ass }ripetere questo motivo per 4 volte.
Continuare ripetendo il motivo A per 4 volte e il motivo B per 3 volte. Poi fare 5 cat e chiudere il giro con una mezza maglia nel punto d'inizio.
2 giro = nell'asola successiva lavorare un motivo a V (= 2 pa, 2 cat, 2 pa) Motivo C = { 6 pa in ciascuno dei 2 archi seguenti, 3 pa sopra i 3 pb del giro precedente, 6 pa nell'arco dopo) lavorare per 4 volte. Nell'ultimo arco lavorare 7 pa ( ci sono in totale 91 pa). Motivo D = {nell'asola seguente lavorare un motivo a V, nell'arco dopo fare 8 pa} ripetere 3 volte. Nell'asola seguente lavorare un motivo a V, quindi ripetere sul lato lungo il motivo C (cioè 91 pa) e nella parte rotonda il motivo D. Chiudere il giro.
3 giro = nell'asola seguente fare un motivo a V poi: Motivo E = {saltare 2 punti di base e lav. 1 pa e 2 cat} per 30 volte. Poi 1 pa nell'ultimo pa dell'arco grande pel giro precedente. Motivo F = {1 motivo a V sopra quello del secondo giro, saltare 2 punti di base, 1 pa nel punto seg. (il primo degli 8 punti fatti nell'arco grande), 2 cat saltare 2 punti di base, 1 pa nel sucessivo (il 4° dei punti nell'arco), 2 cat, 1 pa nel successivo (il 5° nell'arco), 2 cat saltare 2 punti di base, 1 pa nell'ottavo punto fatto nell'arco}ripetere 3 volte. Poi fare un motivo a V sopra quello del 2° giro. Ripetere il motivo E per eseguire il lato diritto e ripetere il motivo F per 3 volte, poi fissare il giro.
4 giro = 1 motivo a V sopra quello del giro precedente: Motivo G = {2 cat, 1 pa nel primo spazio vuoto del giro precedente} ripetere per 30 volte. 2 cat, Motivo H = {1 motivo a V sopra quello del giro precedente, 2 cat, saltare i 3 p seguenti e fare 1 pa nell'arco dopo. 2 cat, nell'arco seguente lavorare 1 pa, 2 cat, 1 pa, 2cat, 1 pa nel 3° spazio di base, 2 cat} ripetere per 3 volte poi fare un motivo a V sopra quello del giro precedente. Ripetere il motivo D per il lato diritto e il motivo E per tre volte. Chiudere il giro.
 
5 giro  =   1
motivo a V,   Motivo  L = 
{ 2 pa nell’arco, 1 pa sopra il punto alto del giro precedente}         
ripetere per 30 volte poi 2 pa     nell'ultimo arco. Proseguire con il Motivo  M 
=   {1 motivo a V,  2 pa    nell’arco
seg,  1 pa sopra il pa, 2 pa nello spazio
dopo} ripetere per 6  volte. Fate un motivo a V sopra quello el giro 
prec. Poi ripetere il motovo L  per il lato lungo e di nuovo il    
motivo G per 6 volte.  Fissare il giro. 
 6  giro  = 
arrivare nell’archetto centrale del motivo a V e fare 1 pb, 4 cat 2 pad
chiusi assieme, 5 cat puntare nella prima di queste cat ed
eseguire 2 pad chiusi assieme , saltare 7 punti di base e nell’ottava lav. il seguente motivo N
 = é1 pb 4 cat 2 pad chiusi ass 5 cat e 2 pad chiusi ass puntando 
l'uncinetto nella prima cat  fatta. Saltare 8 punti di base e nella 
maglia sucessiva fare 1 pb.}ripetere per 9 volte. Eseguire altre 2 
foglie e fare 1 pb nell'asola del primo motivo a V.  Motivo P =  
 {4
cat, 2 pad  chiusi ass. saltare 4 p base
e nel 5° lavorare 3 pad chiusi ass. , 5 cat 2 pad. Puntando nella prima 
delle 5 cat, 1 pb nell'archetto del sucessivo motivo a V} ripetere per 6
 volte.  Per completare il giro ripetere il motivo di foglie N e il 
motivo P, poi fissare il giro.
    7 
giro  =   con delle catenelle portarsi a metà delle
due foglie e lavorare 4 cat. 2 pad chiusi ass, 6 cat, 3 pad 
chiusi ass, poi proseguire
con il motivo Q così: { a
metà delle due foglie seguenti fare: 3 pad chiusi assieme, 6  cat, 3 pad chiusi
ass.)  per 10 volte. Fare 1 pat sopra il pb del giro precedente, 3 cat, 1 pad fatto nserendo l'ago a metà del pat. Motivo R =
 {al centro dei tre petali del giro preced.
Lavorare 3 pad chiusi ass, 6 cat, 3 pad chiusi ass, 1 pat nel pb del 
giro prec. * 2 cat 1 pa inserendo l'uncinetto a metà del pat*  per 2 
volte} fare tutto il motivo racchiuso dalle parentesi per 5 volte. Fare 2
 petali al centro dell'ultimo gruppo di petali del giro prima, 1 pat, 3 
cat e 1 pad fatto a metà altezza del pat. Ripetere il motivo Q e poi il 
motivo R. Fissare il giro.
8 giro  =  ** nell’arco seguente lavorare 7 pa,  1 punto alto non chiuso nello stesso arco, 1
pa non chiuso prendendo il
filo tra i due petali,  1 pa non chiuso
nell’arco seguente poi chiuderli tutti e treassieme ** ripetere la parte tra gli asterischi per tutto il giro.

Nessun commento:
Posta un commento